Sede: Rimini, Centro Congressi SGR, via Chiabrera 34/D
Data del corso: 9-10 Giugno 2023
Quota d’iscrizione: 800.00 € (esente IVA)
Negli ultimi anni l’ecografia si è rivelata un supporto insostituibile per molte specialità mediche. Anche nell’ambito della Medicina del Dolore si sta assistendo ad una sua rapida diffusione, grazie alla capacità che ha di rendere le procedure infiltrative più precise, efficaci e sicure, a fronte di un’ampia disponibilità e di bassi costi.
Il corso “Tecniche infiltrative ecoguidate in Medicina del Dolore” si rivolge sia ai neofiti, sia a coloro che sono già in possesso di conoscenze nell’ambito dell’ecografia.
Nella sessione teorica verranno affrontati argomenti di anatomia, sono-anatomia e descrizione delle tecniche infiltrative specifiche per ogni distretto.
Durante la sessione pratica i corsisti verranno suddivisi in piccoli gruppi e, con la guida di un tutor, ogni partecipante approfondirà ed eseguirà le tecniche di scansione per i vari distretti corporei su modelli.
La frequenza al corso da diritto all’attribuzione di crediti ECM.
PRIMA GIORNATA
14.00: Registrazione
14.30: Presentazione del corso – Valentina Paci
14.45: Setting ambulatoriale e sicurezza – Valentina Paci
15.15: Concetti di base sulla gestione della macchina ecografica e sulle procedure ecoguidate – Valentina Paci
15.45: Coffee Break
Dolore articolare – Francesco Porta
16.15: Le grandi articolazioni: spalla, anca e ginocchio. Anatomia, sono-anatomia e tecniche infiltrative delle strutture muscolo scheletriche di interesse
17.45: Discussione
Visualizzazione delle strutture con ECO (su modello)
18.15: Fine dei lavori
SECONDA GIORNATA
08.00: Registrazione
Low Back Pain – Valentina Paci
08.30: Anatomia, sono-anatomia e tecniche infiltrative delle strutture muscolo scheletriche di interesse: vertebre lombari, faccette articolari, branca mediale, forame e radice, articolazione sacroiliaca, accesso peridurale caudale, muscolo piriforme, nervo pudendo
10.00: Discussione. Visualizzazione delle strutture con ECO (su modello)
10.30: Coffee Break
Dolorecervicale e cervicobrachiale, Truncal Pain – Gianfranco Sindaco
11.00: Anatomia, sono-anatomia e tecniche infiltrative delle strutture muscolo scheletriche di interesse: faccette articolari, branca mediale, radici cervicali, nervo ileoipogastrico ed ileoinguinale, nervo femorocutaneo laterale, ACNES Syndrome
12:30: Discussione. Visualizzazione delle strutture con ECO (su modello)
13.00: Pausa Pranzo
14.00: Suddivisione in gruppi separati per le 3 stazioni – V. Paci, G. Sindaco, F. Porta
14.30:
– STAZIONE 1: Distretto cervicale e cervicobrachiale, Truncal Pain
– STAZIONE 2: Low Back Pain
– STAZIONE 3: Dolore articolare
17.30: Discussione e test ECM
18.30: Fine dei lavori
Dott.ssa Valentina Paci
Dott. Gianfranco Sindaco
Dott. Francesco Porta
Rimini
Centro Congressi SGR
Richiesta d’iscrizione
ADVANCED ALGOLOGY RESEARCH
C.F: 91098750408
Sede Legale: P.tta G. da Rimini n° 1 47921 Rimini
Sede Amministrativa: Via Montefeltro n° 66, 47923 RN
Telefono: +39 0541 1496267
Fax: +39 0541 489926
Email: info@advancedalgology.it
State navigando sul sito web di Advanced Algology Research, associazione riconosciuta per la ricerca scientifica. L’associazione si occupa inoltre di formazione per medici, infermieri, fisioterapisti e personale sanitario nel campo della medicina e terapia del dolore.