Sede: Rimini, Centro Congressi SGR
Data del corso: 14-15 Gennaio 2023
Quota d’iscrizione: 800.00 € (esente IVA)
“Introduzione alla Medicina del Dolore: dalla diagnosi alla terapia” rappresenta il I modulo di lezioni della Masterclass in Medicina del Dolore.
Il corso vuole essere una ricognizione generale, dalla fisiopatologia, alla diagnosi, alla terapia, riservato a medici, fisioterapisti e psicologi, che vogliano esplorare per la prima volta (o affinare in modo organico le proprie conoscenze) il mondo dell’algologia per capirne i capisaldi. L’algologia non è una materia “unica”, ma un approccio intrinsecamente interdisciplinare, che non deve essere inteso come alternativo alle branche specialistiche che si occupano di un problema clinico ma, laddove via sia dolore, coadiuvante nell’affrontare situazioni complesse dove il solo approccio eziologico a volte non basta.
“Dissezionando” il dolore e chiarendo la sua patogenesi, i suoi vari tipi, l’algologia permette di dare risposte cliniche a volte incredibili, dimostrando come il sistema del dolore non è solo un “campanello d’allarme” ma è connesso intimamente al corretto funzionamento di tutti i tessuti biologici.
Il dolore, inoltre, non è sempre un sintomo, ma è a volte esso stessa una “malattia”, e curare il dolore diventa curare la malattia. Ecco perché un buon algologo antepone la diagnosi al trattamento: perché senza una corretta diagnosi algologica, il dolore cronico rimarrà una sfida impossibile da vincere.
Durante il corso si imparerà inoltre a collaborare con diverse figure specialistiche fondamentali nell’approccio clinico al dolore cronico, realizzando da subito quell’approccio multidisciplinare che l’algologia moderna reclama.
La frequenza al corso da diritto all’attribuzione di crediti ECM.
PRIMA GIORNATA
Ore 09.00: Presentazione – G. Sindaco
Ore 09:15: La diagnosi patogenetica del dolore – G. Sindaco
Ore 10.45: Coffee Break
Ore 11.00: La visita algologica – M. La Grua
Ore 12.00: L’epicrisi in algologia – M. Zanella
Ore 13.00: Lunch
Ore 14.30: La terapia farmacologica: fans e corticosteroidi – F. Porta
Ore 15.45: La terapia farmacologica: oppioidi e miorilassanti – A. Merlini
Ore 17.00: Coffee Break
Ore 17.15: Farmacologia nel dolore neuropatico – S. Vigneri
Ore 18.45: Sospensione dei lavori
SECONDA GIORNATA
Ore 09.00: Discussione di casi clinici
Ore 11.30: Test ECM
Ore 12.00: Fine dei lavori
Dott. Gianfranco Sindaco
Dott. Marco La Grua
Dott. Matteo Zanella
Dott. Francesco Porta
Dott. Alberto Merlini
Dott. Simone Vigneri
Rimini
Centro Congressi SGR
Richiesta d’iscrizione
ADVANCED ALGOLOGY RESEARCH
C.F: 91098750408
Sede Legale: P.tta G. da Rimini n° 1 47921 Rimini
Sede Amministrativa: Via Montefeltro n° 66, 47923 RN
Telefono: +39 0541 1496267
Fax: +39 0541 489926
Email: info@advancedalgology.it
State navigando sul sito web di Advanced Algology Research, associazione riconosciuta per la ricerca scientifica. L’associazione si occupa inoltre di formazione per medici, infermieri, fisioterapisti e personale sanitario nel campo della medicina e terapia del dolore.